Informazioni generali
Destinazione | Categoria |
---|
Praga, Repubblica Ceca | Visite guidate |
Il programma nel dettaglio
Dirigiti verso l’antica cittadella militare di Theresienstadt, e osserva le cicatrici che la Guerra ha lasciato nell’anima Ceca. Viaggia in bus dal tuo hotel di Praga ed esplora questa piccola, pittoresca città dal passato oscuro. Conosciuta oggi come Terezin, era anticamente il sito del noto campo di concentramento Theresienstadt gestito dai nazisti durante la II Guerra Mondiale.Lasciati guidare negli orrori della storia recente e cammina per la fortezza medioevale che fu costruita dalla monarchia degli Asburgo nel tardo 18° secolo, sulle rive del fiume Ohre. Impara qualcosa sula vita quotidiana e sulle difficoltà incontrate dagli sfortunati prigionieri che furono tenuti qui.
Scopri la vita di Gavrilo Princip, probabilmente il prigioniero più famosodella fortezza. Vieni a conoscenza dell’assassinio dell’arciduca Franz Ferdinand di Austria e come condusse alla I Guerra Mondiale. Visita la sua cella e ascolta le dure condizioni in cui era tenuto grazie alla spiegazione della guida.
Esplora il resto della piccolo città e girovaga attraverso il museo del Ghetto e l’intrigante museo Magdeburg. Ammira gli oggetti quotidiani che i prigionieri usarono durante la prigionia.
Passeggia per il cimitero ebraico e vieni faccia a faccia con uno dei capitol più tristi dell’ultimo secolo, poi termina il tour con una camminata al forno crematorio, dove migliaia di prigionieri vennero inceneriti. Impara qualcosa sugli orrori della storia in una delle zone più suggestive del tour.
Informazioni di riscattoTipo di voucher: Stampato
Voucher stampato.Stampa e porta il voucher per approfittare dell''attività.
PosizioneStarting point: Please ensure you arrive at the meeting point at least 15 minutes prior to the tour start time. Pick up details are provided 48 hours in advance.
Punto di fine: Stesso del punto di inizio
ProgrammaDate di apertura08:30 - 14:00
Durata: 5,5 Ore
Opzioni della guidaTipo di guida: Guida
RequisitiNon dimenticare di portare il voucher e un documento di identità valido con foto